Sebbene l’estate sia la stagione più “temuta”, anche in inverno abbiamo bisogno di avere delle accortezze per mantenere i capelli belli e in salute.
Cosa succede ai nostri capelli d’inverno?
La stagione fredda porta con sé tanti problemi non solo per la pelle, ma anche per i capelli. L’aria fredda e secca la rende arida. La piega non si mantiene per più di qualche minuto e l’effetto crespo diventa spesso ingestibile. A peggiorare la situazione ci pensano sciarpe e cappelli che sì, ci proteggono dal freddo, ma provocano anche moltissimi danni. Il continuo sfregamento della cute con i tessuti di lana (o peggio ancora sintetici), produce elettricità. Il risultato sono capelli opachi, secchi e indeboliti. Anche il colore subisce dei danni nel corso dell’inverno. Spesso preferiamo l’acqua bollente per fare la doccia, questo però porta le cuticole ad aprirsi, rendendo il colore “sbiadito”.
Vediamo insieme 5 consigli pratici per proteggere i capelli in inverno.
1. Attenzione al calore eccessivo: il nostro peggior nemico
Ebbene sì, uno dei nemici dei nostri capelli durante l’inverno è la temperatura.
Se pensiamo al termine “inverno”, le prime cose che ci vengono in mente sono: freddo, umidità, vento…
Tutti questi agenti atmosferici rendono i capelli secchi, crespi, annodati e fragili.
In particolare, il freddo ci invita a fare docce molto calde e a utilizzare il phon al massimo del calore per asciugare i capelli.
Queste temperature così alte (più alte rispetto alla norma) danneggiano il fusto del capello e lo indeboliscono, per non parlare delle conseguenze sui capelli colorati: l’acqua bollente fa sì che le cuticole si aprano e il pigmento scivoli via, sbiadendo molto più velocemente del previsto.
Abituati ad utilizzare un prodotto termo-protettivo prima di asciugare i capelli con phon e piastra. Noi ad esempio utilizziamo questo nei nostri saloni:
INFUSION CREAM – Districante e protettivo
Leave-in protettivo che favorisce la pettinabilità e la lucentezza dei capelli.
Protegge dal calore durante l’asciugatura e le sue proprietà antistatiche rendono i capelli morbidi e voluminosi senza appesantirli.
Proprio per questo, il consiglio è di non utilizzare acqua bollente durante il lavaggio dei capelli, né phon troppo caldo, ma prediligere invece una temperatura tiepida che non apporti stress termico.
2. Lo Shampoo deve essere delicato
Per non accentuare ulteriormente lo stress apportato dal clima invernale sul capello, un ottimo consiglio è quello di utilizzare uno shampoo delicato.
Con questo intendiamo uno shampoo che contenga tensioattivi di origine vegetale che siano delicati sul cuoio capelluto, che non produca troppa schiuma che deterga senza alterare il naturale equilibrio della cute.
Sul mercato esistono prodotti che si travestono da naturali ma che in realtà non lo sono. La cosa più importante è conoscere quali siano i principi attivi al loro interno e conoscere da dove deriva il loro potere lavante.
Tra i migliori prodotti professionali che utilizziamo in salone ci sono questi:
CALMING WASH (CUTE ARROSSATA)
Shampoo detossinante e calmante che aiuta a riequilibrare il cuoio capelluto con anomalie. Ricco di principi attivi naturali emollienti e purificanti, normalizza e pulisce la cute delicatamente. Contiene tensioattivi di origine vegetale.
BABASSU WASH (per capelli fini e sottili, per dare volume)
Shampoo volumizzante ideale per capelli fini e trattati chimicamente. Ricco di principi attivi rivitalizzanti, favorisce l’idratazione del cuoio capelluto e una detersione delicata che non aggredisce la struttura del capello, donando volume, corpo e lucentezza ai capelli sin dal primo shampoo. Contiene tensioattivi di origine vegetale.
MAPLE WASH (cute e capelli secchi, disidratati o decolorati)
Shampoo idratante per cuoio capelluto e capelli secchi, aridi e crespi. La miscela di ingredienti profondamente idratanti aiuta a conferire elasticità e pettinabilità ai capelli, lasciandoli morbidi e setosi. Contiene tensioattivi di origine vegetale.
PURIFYING WASH (cute tendente al grasso che si sporca facilmente)
Shampoo purificante per cuoio capelluto grasso o con anomalie. Formula studiata per supportare la rimozione dell’eccesso di sebo, lenire e calmare gli stati pruriginosi e stimolare l’ossigenazione del cuoio capelluto, prevenendo la caduta dei capelli. Gli Oli di Menta, Eucalipto e Tea Tree lasciano una gradevole sensazione rinfrescante sulla cute. Contiene tensioattivi di origine vegetale.
3. Non uscire di casa con i capelli umidi
Uscire di casa con i capelli bagnati è la cosa peggiore che potresti fare. Non solo perché rischieresti di ritrovarti con un forte mal di testa (o di collo), per non parlare del raffreddore, ma perché renderesti i tuoi capelli più vulnerabili. Le gocce d’acqua lasciate sui capelli infatti tendono a congelarsi, alzando le cuticole e gonfiandoli. Questo li rende secchi, crespi e sbiaditi.
4. Utilizza una maschera nutriente
Quando fuori piove o cadono i fiocchi di neve, è bello concedersi una coccola extra.
Per prevenire il taglio delle doppie punte, oltre all’utilizzo del tuo conditioner (balsamo), quello che è consigliato fare è prendersene cura in profondità almeno 1 volta ogni 10 giorni.
Per farlo, nessun prodotto è migliore di una maschera ristrutturante e nutriente per i capelli!
Per ottenere un risultato straordinario su capelli secchi e sfibrati, noi utilizziamo questa:
FUSION LUXURY MASK
Maschera ideale per capelli trattati e stressati. Protegge dall’invecchiamento rendendo il capello luminoso e setoso senza appesantire.