Come si presentano i capelli sfibrati?
I capelli sfibrati sono ruvidi al tatto e difficili da pettinare. Ciò avviene perché il deterioramento del fusto coinvolge la cuticola esterna, che deve proteggere il capello dagli agenti esterni, la corteccia e la parte midollare del capello. La cuticola è costituita da squame di cheratina sovrapposte le une alle altre; quando essa viene distrutta, gli strati interni (corteccia e midollo) sono più esposti alle aggressioni esterne. I capelli perdono coesione e compattezza. Inoltre, si disidratano a causa della riduzione di sebo, si elettrizzano e il diametro del fusto si riduce. Diventano sottili spezzandosi facilmente e cadendo con più frequenza.
Quando i capelli sono danneggiati e sfibrati si può verificare anche un fenomeno di foto-ossidazione del capello. A causa di ciò la chioma perdere colore e lucentezza, apparendo opachi e spenti.
I capelli sfibrati potrebbero portare altre problematiche come irritazioni, forfora e prurito. Inoltre, può manifestarsi anche il fenomeno delle cosiddette “doppie punte”, perchè il fusto del capello termina con punte aride, secche, spesso depigmentate, con spaccature e biforcazioni.
Cause dei capelli sfibrati
I capelli sfibrati derivano principalmente da cause esterne come i trattamenti molto chimici, l’esposizione al sole ed alla salsedine e l’inquinamento atmosferico. Ma anche la cattiva alimentazione, lo stress e gli squilibri ormonali possono notevolmete influire su questo problema. Solo intervenendo su tutta una serie di comportamenti e fattori contemporaneamente, si può riuscire a restituire lucentezza e vitalità ai tuoi capelli.
Di norma i capelli sottili e fini si sfibrano più velocemente e più facilmente rispetto ai capelli più spessi e resistenti in quanto la loro struttura cheratinica è meno compatta e resistente.
I capelli secchi e fini, essendo meno idratati a causa dell’assenza o della riduzione del sebo, subiscono con più facilità i danni dagli agenti esterni e di conseguenza appaiono come sfibrati.
La sezione orizzontale del capello evidenzia la presenza di tre strati concentrici denominati midollo, corteccia e cuticola. La cuticola, che forma lo strato più esterno, è costituita da scaglie di cheratina (65-95%) sovrapposte le une sulle altre.
Esse formano uno scudo duro e tenace che ha la funzione di proteggere il capello dagli agenti esterni, chimici ed ambientali.
Visti al microscopio i capelli sfibrati mostrano l’assenza della cuticola. Senza cuticola i capelli si assottigliano divenendo sempre più deboli e fragili.
Come capire se i capelli sono sfibrati?
Per verificare lo stato dei capelli, dopo aver fatto lo shampoo, prendi una piccola ciocca bagnata fra due dita e tirala per allungarla. Se sono sani, si comporteranno come un elastico, cioè ritorneranno come prima. Se, invece, sono rovinati, anche se appaiono ancora belli, rimarranno più lunghi.
Un altro metodo è quello di infilare una ciocca in una tazza piena di acqua: se resta a galla, i capelli sono integri, se invece colano a picco, vuol dire che sono sfibrati.
È possibile correre ai ripari per arginare e risolvere questo fastidioso problema estetico se si seguono degli accorgimenti e alcune semplici regole:
-
evitare trattamenti e decolorazioni troppo aggressive e di frequente;
-
asciugare i capelli evitando temperature elevate;
-
Fare trattamenti specifici di ricostruzione in salone
-
Utilizzare shampoo delicati e idratanti che rispettano la cute, ideali per capelli deboli e sfibrati con la tendenza a spezzarsi;
-
Applicare sempre la maschera sulle lunghezze dopo il lavaggio, in modo da donare ai capelli morbidezza e lucentezza e migliorare la loro pettinabilità;
-
Praticare un massaggio al cuoio capelluto per stimolare il microcircolo sanguigno e nutrire così i follicoli, favorendoli a rigenerare un capello più sano;
-
Utilizzare pettini adeguati per districare e massaggiare delicatamente i capelli, impedendo loro di spezzarsi;
Shampoo e maschera idratanti per capelli secchi e sfibrati:
MAPLE WASH – Shampoo Idratante
Shampoo idratante per cuoio capelluto e capelli secchi, aridi e crespi. La miscela di ingredienti profondamente idratanti aiuta a conferire elasticità e pettinabilità ai capelli, lasciandoli morbidi e setosi. Contiene tensioattivi di origine vegetale.
MAPLE RINSE – Maschera Idratante
Maschera idratante per capelli secchi e crespi. Grazie all’alta concentrazione di principi attivi idratanti e nutrienti, lascia i capelli setosi, morbidi e lucenti.
FUSION LUXURY MASK
Maschera Capelli Super Idratante
Maschera ideale per capelli trattati e stressati. Protegge dall’invecchiamento rendendo il capello luminoso e setoso senza appesantire.
Shampoo e maschera idratanti per capelli secchi e sfibrati:
INFUSION CREAM – Districante e protettivo
Leave-in protettivo che favorisce la pettinabilità e la lucentezza dei capelli.
Protegge dal calore durante l’asciugatura e le sue proprietà antistatiche rendono i capelli morbidi e voluminosi senza appesantirli.
SHINE ROSE – Siero lucidante
Ideale per chi vuole proteggere i capelli dal calore del phon e renderli più lucenti e facili da pettinare. Ripara e nutre i capelli danneggiati e trattati. Il prodotto, grazie ai suoi principi attivi, è in grado di dare luminosità ai capelli, prima e dopo lo shampoo.
Come trattamento pre lavaggio
da tenere in posa 10-15 minuti
JOJOBA PURE OIL – Olio Nutriente e Idratante
Puro olio di Jojoba ideale per capelli, corpo e come struccante viso. Con olio essenziale di arance, vanta proprietà elasticizzanti e stimolanti della circolazione.
OLAPLEX N.3
Il Hair Perfector No. 3 di Olaplex reduce la rottura, rinforza la struttura dei capelli e li rende sani e splendenti.
-
Terapia dei capelli intensa per casa
-
Ripara capelli danneggiati
-
Garantisce capelli sani e forti
-
Per tutti i tipi di capelli
-
Vegano, senza parabeni e solfati